skip to Main Content
Lun-Sab (su appuntamento) 8.00-12.00 14.00-18.00

Scegliere delle tavelle in cotto di recupero significa avere non solo un pavimento di pregio dallo stile tutto italiano ma anche un pavimento tutto naturale, dalla qualità garantita e dalla provenienza italiana. Il cotto di recupero è un prodotto realizzato a mano con tecniche artigianali che garantiscono la sua durevolezza nel tempo oltre a conservare il fascino tipico della manualità si presta perfettamente ai più moderni ed ecologici sistemi di riscaldamento a pavimento con pannelli radianti per la sua naturale conducibilità termica ed è perfetto abbinato ad uno stile d’arredamento classico, così come uno stile moderno. I colori tipici del cotto antico vanno dal rosso al rosato spaziando per le variate sfumature del giallo o variegato che lo rendono un prodotto versatile ma ricercato.
I pavimenti in cotto si possono trovare in diversi formati rettangolari piccoli o grandi o quadrati, esagonali e a pose differenti che formavano veri e propri disegni. La posa a spina di pesce, che è quella più classica, era già usata dagli antichi romani mentre nel tardo impero e durante il periodo bizantino si preferiva realizzare dei disegni geometrici.

Le tavelle in cotto di recupero formato grande sono ideali per pavimentazioni di stanze e ambienti di grandi dimensioni, open space, porticati o loggiati, si differenziano per le maggiori dimensioni che possono variare (40×20, 44×22, 46×23 cm. ecc…) oltre che nei classici colori le possiamo trovare anche variegate il così detto “cotto lombardo”. Le tavelle in cotto di recupero formato grande vengono spesso usate anche per i soffitti. Le varie tecniche di posa delle tavelle in cotto personalizzano gli ambienti e creano lo stile desiderato. Possono anche essere alternate varie pose a seconda delle stanze.

Back To Top